Supporto & Contatti

Siamo sempre a tua disposizione per informazioni sui nostri servizi e per fornire ai nostri clienti tutto il supporto necessario. Puoi contattarci compilando il modulo online di richiesta informazioni oppure chiamandoci al numero +39 063335568 negli orari di ufficio.

Contact Info
Via Enrico Petrella , 8b/10
00198 Roma (RM)
info@ndplanet.com
+39 063335568
f

App GeoSabina

Case Studies

App GeoSabina, l’App georeferenziata della Sabina

Con l’App GeoSabina, oltre ad avere accesso a tutte le informazioni presenti sul sito geosabina.it, puoi consultare facilmente le sezioni NEWS ed EVENTI.
Inoltre, grazie alla funzione “IL COMUNE TI INFORMA”, resti aggiornato sulle comunicazioni ufficiali dei municipi.
Per completare l’esperienza, la funzione “INTORNO A TE” ti permette di utilizzare una mappa interattiva per raggiungere con facilità i punti di interesse più vicini a te.

Anno: 2022
Cliente: Inetika Srl
Tecnologia: Flutter

Descrizione del progetto

Il progetto ha previsto la realizzazione di un’app mobile per dispositivi iOS e Android.
In parallelo, abbiamo sviluppato un pannello di gestione (Back-End) per consentire il caricamento e l’aggiornamento dei contenuti visibili all’interno dell’App.

Per garantire l’integrazione tra App e Back-End, è stato implementato anche un servizio web (API) in grado di sincronizzare i dati in tempo reale. Questo ha reso possibile un flusso continuo e stabile di informazioni tra sistema e utenti finali.

Funzioni e struttura dell’App GeoSabina

L’App GeoSabina è pensata per offrire un servizio utile sia ai cittadini che ai turisti.
In particolare, fornisce informazioni georeferenziate su musei, monumenti, chiese e altri punti di interesse del territorio della Sabina.

L’applicazione è suddivisa in sei aree principali:

  • Sabina News
  • Sabina Eventi
  • Intorno a te
  • Cerca punti di interesse
  • Comuni in Rete
  • Il Comune ti informa

Comunicazione diretta dai Comuni

Ogni Comune aderente al progetto dispone di un accesso riservato a un Back-End dedicato, chiamato “Comune Informa”.
Grazie a questo strumento, le amministrazioni locali possono inviare notifiche push in tempo reale ai cittadini.

Le notifiche possono riguardare eventi e iniziative in calendario oppure fornire avvisi urgenti su problematiche del territorio.
Ad esempio, l’app informa tempestivamente su perdite idriche, strade chiuse o lavori in corso.

Di conseguenza, l’App non è solo uno strumento turistico, ma anche un canale di comunicazione istituzionale moderno, immediato e accessibile.

Previous Project
Next Project